T4.5 – Dimostrazioni diagnostiche in situ con i laboratori mobili
LANDA, DICMA e ICVBC
L.Luvidi CNR, RM1, ENEA, RM3
Progress Report:

- Report tecnico preliminare: Indagini multispettrali nell’ultravioletto, visibile e vicino infrarosso eseguite in situ sull’affresco dell’abside della chiesa di San Nicola in Carcere, Roma). Anna Candida Felici, Margherita Vendittelli
Laboratorio di Analisi Non Distruttive e Archeometria – LANDA “Sebastiano Sciuti”; Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria – “Sapienza” Università di Roma



- Relazione tecnica: Indagini in-situ mediante spettroscopia di riflettanza UV-Vis di frammenti di intonaco della Villa della Piscina a Roma: risultati preliminari. Claudia Marconi e Mauro Missori
Laboratorio di spettroscopia applicata ai beni culturali
Istituto dei Sistemi Complessi, Unità Sapienza
Sistema per la spettroscopia ultravioletto-visibile di riflettanza in grado di analizzare luce riflessa dai campioni per permettere l’identificazione dei pigmenti.



relativamente agli affreschi dell’abside nella Chiesa di San Nicola in Carcere
- Report finali III trimestre


Report V trimestre: Misure ottiche e spettroscopiche eseguite presso le catacombe Ad Decimum di Grottaferrata, V. Sizzichino, M.F. Caso, ENEA – FSN-TECFIS-DIM.